Calendario
Nuovo corso di base Metodo Tellington in preparazione.
La data definitiva verrà pubblicata appena possibile
_____________________________________________________________________
Corso Pet Therapy Multisistemica 2016/2017 ulteriori informazioni qui
_____________________________________________________________________
Corso di base Metodo Tellington
Castel San Pietro
Per poter dedicare più tempo possibile per ogni singolo partecipante vorrei limitare il numero di partecipanti al massimo di 8. L’iscrizione sarà rispettato secondo la data d’entrata.
- Breve introduzione “chi è Linda Tellington-Jones” e “com’è nato il TTouch®” Filosofia e Pratica
- Breve introduzione dei partecipante e i loro cani con il loro obiettivo del corso
- Insegnamento di almeno cinque TTouch circolari e uno o due non circolare
- Pratica dei TTouch tra i partecipanti
- Pratica sui cani
- Lavoro individualizzato per le esigenze particolari (preparazione per il lavoro)
- Lavoro nel percorso di apprendimento e lavoro con alcuni tipi di condotta al guinzaglio (coordinamento cooperazione comportamento)
- Svolgimento di una seduta individuale per il benessere – aiuto in situazioni di problematiche fisiche
- Scambio e chiusura del corso
Corso di approfondimento Metodo Tellington*
21 febbraio 2015, Castel San Pietro
Per poter dedicare più tempo possibile per ogni singolo partecipante vorrei limitare il numero di partecipanti al massimo di 8. L’iscrizione sarà rispettato secondo la data d’entrata.
- Insegnamento di altri TTouch
- Pratica sui cani
- Lezioni personalizzate per ogni cane
* Il Metodo Tellington, Tellington-TTouch® serve ad istruire animali, ma soprattutto a migliorare la relazione, ed rafforzare il rapporto. Linda Tellington-Jones ha integrato le sue conoscenze di Feldenkrais nel suo lavoro quotidiano con i cavalli, cani ed altri animali. Con questo lavoro corporeo ed attività al suolo, l’animale acquisisce una percezione migliore del proprio corpo, e di conseguenza migliora anche la coordinazione.
Il metodo Tellington stimola il rendimento e la salute degli animali, e la fiducia tra essere umano e animale. Contribuisce ad un equilibrio fisico, psichico ed emozionale. L’animale impara a ragionare, affinché non reagisca in modo istintivo in situazioni di stress.
Il metodo Tellington si basa sul fatto che, solitamente, le resistenze vengono scaturite da incomprensioni, tensioni, paure o dolori. Il metodo Tellington offre delle soluzioni a problemi comportamentali e corporei. È un metodo senza violenze.
- 1 of 1